Il divorzio o la separazione sono eventi dolorosi per le coppie, e rappresentano l’epilogo inevitabile di un matrimonio gravemente compromesso dal disaccordo, dove la comunicazione passa attraverso un dialogo fallimentare con il partner, dove si tende a puntualizzare, recriminare, rinfacciare e predicare su ogni aspetto della vita quotidiana. Continue reading
Il nostro “ieri…” propulsore del nostro “domani…”
La vita di ciascuno di noi è scandita da fondamentali passaggi e tappe evolutive che determinano il nostro modo di essere. Ogni individuo ha una propria storia, legata alle proprie esperienze, radici, cultura e tradizioni, che costituiscono il patrimonio ereditario dai propri avi. Ma i nostri avi sono gli anziani, motore del nostro domani. Continue reading
Il tradimento: una ginnastica per gli italiani…e non solo!!!
Il tradimento è la dura conseguenza di un rapporto di coppia in crisi da tempo. Si tradisce instaurando una relazione al di fuori della coppia, ma anche trasgredendo ad altre regole relazionali, quali abbandonare il compagno in un momento di bisogno, mentire, dedicare il tempo libero al lavoro/hobby. La rivelazione o la scoperta del tradimento è un’esperienza drammatica, e provoca intense e imprevedibili emozioni. Continue reading
Mio figlio adolescente….che caos in famiglia
Essere genitori è il “lavoro” più complesso che svolgiamo nella nostra vita, e lo diviene ancora di più quando i figli sono adolescenti.
L’adolescenza è una fase di passaggio tra l’infanzia e l’età adulta; avvengono cambiamenti fisici, psicologici, relazionali e sociali. Spesso “mette in crisi”gli stessi adolescenti, ma anche i loro padri e le loro madri.. Continue reading
Disturbi del comportamento alimentare
Nella società odierna sempre più si attribuisce un’importanza spropositata alla bellezza e alla perfezione.
I media costantemente ci bombardano di immagini che mostrano modelli estetici di corpi snelli e perfetti per le donne, e robusti e possenti per gli uomini. Continue reading
Figli di genitori separati e vacanze estive
L’estate è un periodo di relax e divertimento per i bambini. Le vacanze estive dei figli di genitori separati potrebbero essere fonte di stress. Mamma e papà dovranno coordinarsi per organizzarle tutelando il benessere dei minori.
L’estate è un periodo tanto atteso dai bambini. Nelle ultime settimane di scuola si fa il conto alla rovescia dei giorni che mancano alla chiusura delle lezioni, si attendono con ansia le vacanze estive, un periodo dedicato ai giochi, al relax al mare o alle escursioni in zone di campagna o montagna. Continue reading
Tra le righe… “famiglia”
La famiglia, è fatta di corsi e ricorsi, di tappe che si inseriscono in un circuito avente un inizio, una fine ed un proseguo nelle nuove generazioni. È quindi un processo circolare in cui per ogni fine c’è sempre un nuovo inizio.
Un giorno due persone si incontrano…, si conoscono…, si piacciono…, si innamorano…, si fidanzano…, possono sposarsi…, possono dare vita ad una nuova generazione che, a loro volta, può incontrare altre persone e dare di nuovo inizio alla stessa sequenza.
Con te sto male, ma senza di te sto ancora peggio
Un tempo la separazione era considerata un disonore: il matrimonio rappresentava un valore sacro, e qualsiasi cosa accadesse la coppia, nella buona e nella cattiva sorte, doveva rimanere insieme, e portare in piena solitudine il peso di una rapporto poco gratificante, dove erano presenti poche aree di piacere, di interesse, poca buona vita insieme e pochi giochi.