Bambini, cibo e capricci!

Il pasto è un momento molto delicato per il bambino, che spesso si rifiuta di mangiare. Il genitore come può gestire questa situazione?

Quasi tutti i genitori, almeno una volta nella loro vita, si sono imbattuti nel proprio figlio che appena seduto a tavola inizia a fare capricci e si rifiuta di mangiare. E questo può accadere sporadicamente oppure diventare un comportamento che si propone puntualmente  durante l’ora dei pasti. I bambini in questi momenti pronunciano frasi tipiche quali  “Questo non mi piace, fa schifo” oppure “Questo non lo voglio, non ho fame”. Vivere quotidianamente questa situazione potrebbe creare un senso di frustrazione nel genitore, che con creatività cerca soluzioni per far mangiare il proprio bambino. Continue reading

Dipendenza da internet

Allarmi: spesso le persone sostituiscono la comunicazione via  web alla relazione tra persone. E per quanto l’uso del computer possa essere una risorsa, nasconde limiti attualmente insormontabili.

Negli ultimi decenni si è assistito ad un uso sempre più  diffuso e frequente dei mezzi di comunicazione virtuale e allo sviluppo di social network che per molti ragazzi e adulti rappresenta un nuovo canale di comunicazione. Continue reading

Nutriamolo con amore

E’ ampiamente dimostrato che una corretta alimentazione è di fondamentale importanza non solo per assicurare all’individuo uno stato di nutrizione ottimale, ma anche e soprattutto per tutelarne la salute e garantirne la qualità di vita. Negli anni lo stile alimentare è cambiato moltissimo, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo, ciò soprattutto a causa: delle diverse condizioni socio/economiche e dello stile di vita della popolazione. Continue reading

Perché i bambini litigano

“I miei figli litigano di continuo, non ce la faccio più”, “Litigano per qualsiasi cosa!”. Queste sono alcune delle frasi tipiche che ogni genitore dice spesso, soprattutto quando in casa ci sono bambini piccoli. Ma perché i bambini litigano? Cosa è giusto fare? Intervenire oppure lasciare che se la sbrighino da soli?

I  litigi dei bambini sono molto comuni e possono nascere per svariati motivi, come il voler giocare a tutti i costi con lo stesso giocattolo,  stabilire le regole di un gioco, il contendersi le attenzioni di un genitore, svolgere per primo una certa attività. Tuttti i genitori, o quasi, sanno che  durante questi litigi non mancano urli, calci, tirate di capelli e chi più ne ha più ne metta. Continue reading

Lo mando all’asilo nido?

Quando nasce un bambino, la madre lavoratrice prende un periodo di maternità. In questo periodo la madre si occupa del bambino, pensa ai suoi bisogni.
Ma quando la maternità finisce, cosa faccio? Si chiede ogni madre che deve tornare a lavoro, Prendo “l’apettativa”? Lo mando al nido? Prendo una Baby-sitter? Impegno totalmente la nonna? Da qui iniziano una serie di valutazioni che porterà i genitori del bambino ad una scelta. Continue reading

Internet Addiction Disorder

Un recente studio effettuato da “ricercatori cinesi, diretti da Hao Lei dell’Accademia cinese delle scienze di Wuhan  ha mappato il cervello dei 17 giovani,  sia machi che femmine , tra i 14 e i 21 anni – affetti da “Internet addiction disorder”, “dipendenza da web”.
La ricerca ha individuato alcuni cambiamenti della sostanza Bianca del Cervello, rilevando interruzioni di alcune  connessioni cerebrali che possono generare “crisi di Astinenza”.

Continue reading