DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO DALLA VALUTAZIONE AL TRATTAMENTO.

Guida alla valutazione, alla diagnosi e al trattamento dei DSA

Per Psicologi, Insegnanti, Educatori, Logopedisti, Psicomotricisti, tecnici della riabilitazione

STRUTTURA DEL Corso di perfezionamento:

  • 9 lezioni in aula (circa una volta al mese, tranne agosto, in giornate venerdi pomeriggio sabato mattina 9.-17)
  • 5 lezioni unità didattiche online  con Supervisione online

REQUISITI DI ACCESSO
Possono accedere al corso psicologi, neuropsichiatri infantili, pedagogisti, educatori, logopedisti, terapisti della riabilitazione psichiatrica, psicomotricisti, insegnanti specializzati. Laurenandi in Psicologia, in scienze della Formazione, in educatore professionale

• COSTI
600,00 EURO DA PAGARE IN TRE RATE DA 200,00

• PROGRAMMA 1 MODULO VALUTAZIONE DEI DSA

Disturbi DI lettura • Prevenzione – Assessment – Diagnosi – Trattamento. •
Disturbi della scrittura • Prevenzione – Assessment – Diagnosi – Trattamento.
Disturbi del calcolo • Prevenzione – Assessment – Diagnosi – Trattamento. •
Disturbi visuo-spaziali • Prevenzione – Assessment – Diagnosi – Trattamento. •
DISTURBO DA iperattività e deficit di attenzione ADHD ) • Prevenzione – Assessment – Diagnosi – Trattamento.•
I test per la valutazione e la diagnosi dei disturbi dell’apprendimento
Gli strumenti e le tecniche per il trattamento dei disturbi dell’apprendimento.
Software e i supporti audiovisivi e multimediali per il trattamento dei disturbi
dell’apprendimento.

PROGRAMMA 2 MODULO PROGETTAZIONE DI UN INTERVENTO DSA

Come progettare ed avviare uno studio professionale di esperto in valutazione e trattamentodei disturbi dell’apprendimento. • Come preparare e presentare (a scuole, centri educativi, ecc.)

Un progetto per la prevenzione dei disturbi dell’apprendimento. • la consulenza ai genitori (compreso il parent training) e la consulenza agli insegnanti • la comunicazione strategica nelle professioni sanitarie • la gestione dello stress nelle professioni sanitarie

• Numero di posti
(per ogni sede): minimo 10 – massimo 30

• Docenti
Tutti i docenti sono professionisti altamente qualificati con esperienza pluriennale nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi dell’apprendimento. I docenti variano nelle diverse sedi. L’elenco dei docenti di una specifica sede può essere richiesto alla nostra segreteria nazionale.

• Materiali didattici
Sara fornito a ogni studente un cd con tutte le lezioni del corso

.