Il tradimento è la dura conseguenza di un rapporto di coppia in crisi da tempo. Si tradisce instaurando una relazione al di fuori della coppia, ma anche trasgredendo ad altre regole relazionali, quali abbandonare il compagno in un momento di bisogno, mentire, dedicare il tempo libero al lavoro/hobby. La rivelazione o la scoperta del tradimento è un’esperienza drammatica, e provoca intense e imprevedibili emozioni.
Con il tradimento la coppia esprime un disagio, un malessere che coinvolge lui, lei, ma soprattutto la loro relazione. Chi tradisce cerca qualcosa che non trova nella relazione che sta vivendo. E così il tradimento è una fuga dai problemi quotidiani o un tentativo maldestro di risolvere un’impasse, di spezzare la routine quotidiana di abitudini. Nel suo cammino la coppia può perdere il piacere di ritrovarsi, di rincontrarsi, di ascoltarsi, di parlarsi. I partner smettono di emozionarsi a vicenda e cercano di riattivare, attraverso la litigiosità e la conflittualità, antiche emozioni. Ma queste emozioni, pur nascondendo il desiderio di voler ritornare a stare bene con il proprio compagno, non trasmettono amore. Capita spesso che la coppia tenti di evitare l’intimità e la vicinanza con l’altro; o cerchi di mantenere nascosti gli aspetti conflittuali; oppure che si ritroviquotidianamente a litigare, esplicitando un conflitto in cui i figli si ritrovano risucchiati.
È in questi momenti che inizia il progetto di tradimento, una dinamica relazionale di un evento che coinvolge due persone, deciso, inconsapevolmente, da entrambi.
Ma si può superare un tradimento?
Quando in una relazione sentimentale si tradisce, inevitalmente nella coppia manca uno dei suoi aspetti fondanti: affettività, sessualità, socialità (Cancrini- Harrison).
Scoperto il tradimento, si può attingere a risorse personali e relazionali, quali l’autostima personale, l’impegno di coppia a mantenere l’unione nei momenti difficili, la capacità di mettersi in discussione e vedere le cose da punti di vista diversi, evitando attribuzioni di colpa esclusivamente al “traditore”, etc.
Con il tradimento la coppia si trova di fronte ad un bivio e sceglierà quale strada prendere: quella nuova e tortuosa da affrontare in due, “alla ricerca dell’amore dimenticato”; oppure salutarsi e imboccare strade diverse.