Perché i bambini litigano

“I miei figli litigano di continuo, non ce la faccio più”, “Litigano per qualsiasi cosa!”. Queste sono alcune delle frasi tipiche che ogni genitore dice spesso, soprattutto quando in casa ci sono bambini piccoli. Ma perché i bambini litigano? Cosa è giusto fare? Intervenire oppure lasciare che se la sbrighino da soli?

I  litigi dei bambini sono molto comuni e possono nascere per svariati motivi, come il voler giocare a tutti i costi con lo stesso giocattolo,  stabilire le regole di un gioco, il contendersi le attenzioni di un genitore, svolgere per primo una certa attività. Tuttti i genitori, o quasi, sanno che  durante questi litigi non mancano urli, calci, tirate di capelli e chi più ne ha più ne metta. Continue reading

Quando deve iniziare uno sport?

I cambiamenti delle abitudini di vita delle famiglie, le nuove invenzioni tecnologiche, computer, video giochi, play station etc.. portano i bambini ad avere uno stile di vita sempre più sedentario e meno relazionale. Oggi si preferisce trascorrere molto tempo in casa, magari a vedere un video, un cartone animato, tutto ciò a discapito della vita all’aria aperta, dell’interazione con i propri pari. Per cui si rivela sempre più importante far pratica uno sport al proprio bambino. Ma attenzione!!!! Non esageriamo. Continue reading

Intervista Mattino 6

I temi che verranno affrontati in questa puntata di mattino 6
dalla Dott.ssa Chiara Alcini e dalla Dott. ssa Carmela Di Blasio, riguardano l’importanza dell’accordo genitoriale, il disagio che si crea quando non si raggiunge e le strategie educative da mettere in atto per conservare l’equilibrio familiare. Si parlerà anche del bullismo e di come combatterlo.

Rivalutare il primogenito

Diventare genitori può essere una delle esperienze più emozionanti della vita: da gioia, paura,  dubbi, fa sentire i futuri genitori fragili, insicuri, con mille domande e pensieri che affollano la mente. Eppure la felicità e pressoché totale? O forse no? La magia di diventare genitori è una fase esaltante dell’amore coniugale, tuttavia, è fondamentale preparare un contesto altamente positivo al bambino affinché realmente si inserisca nel mondo che lo circonda, un mondo che inizialmente è rappresentato dal nucleo famigliare per poi arrichirsi e completarsi  con l’appartenenza alla società. Continue reading